Skip to content Skip to footer
Regione Puglia-sezione Valorizzazione territoriale

Il progetto

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia – Asse VI – Azione 6.7 «Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale»

ORGANO A CASSE DECORATE. RESTAURO CONSERVATIVO ED ESTETICO DELL’ORGANO A CANNE SITO NELLA CHIESA DI SAN LORENZO IN SAN SEVERO (FG)

FINALITA’ INTERVENTO

L’intervento, realizzato grazie al finanziamento della Regione Puglia a valere sul POR 2014-2020, consiste nella valorizzazione integrata dell’antico Organo a canne conservato nella Chiesa di San Lorenzo e della gelosia del coro sopra l’altare. Le azioni di progetto ne realizzano il restauro fisico e al contempo costruiscono un’offerta di servizi per la fruizione innovativi, arricchendo di un nuovo attrattore la rete del patrimonio culturale pugliese.

DESCRIZIONE SINTETICA

L’intervento è centrato sulla valorizzazione del settecentesco organo a canne, opera della bottega organaria napoletana dei “Cimino”, che fu in uso alle “Virtuose Monache” coriste del Monastero benedettino di San Lorenzo fino alla fine del 1800. Appartiene agli strumenti musicali detti “positivi”, composto di una base con manticeria e di un somiere con canne, con dimensioni di un armadio ligneo spostabile facilmente per esigenze esecutive.

Attraverso i lavori di restauro, eseguiti sia sulla cassa lignea riccamente decorata a fiorami e volute che sulla macchina musicale, l’organo viene restituito alla Comunità nell’originario splendore e nella piena funzionalità meccanica e fonica. Il restauro conservativo ed estetico interessa anche la gelosia in legno scolpito e meccato del Coro.

A tali restauri si aggancia la valorizzazione integrata dei beni, con un percorso narrativo accessibile tramite dispositivi e contenuti multimediali che offrono racconti virtuali e suggestioni in realtà aumentata. Tale percorso mira a divulgare e promuovere la conoscenza pubblica dell’organo e delle sue peculiarità, della sua storia e di come ne è avvenuto il restauro, ed a coinvolgere utenti di tutte le fasce di età nella passione per la musica sacra e per l’arte

Chiesa di San Severino Abate

Indirizzo

Via San Severino —
San Severo 71016 (FG)

Contattaci
Privacy Policy

Chiesa Matrice di San Severino Abate © Tutti i diritti riservati.

Skip to content